Metodo Montessori alla Moscati, la scuola di Foggia nella rete nazionale

StatoDonna, 12 dicembre 2021. Milano apre alla scuola media “Moscati” di Foggia la possibilità di entrare nella Rete della Sperimentazione montessoriana. Tutto è iniziato dal rapporto tra la dott.ssa Milena Piscozzo, Dirigente dell’Istituto comprensivo “Riccardo Massa” di Milano, scuola capofila della Rete della Sperimentazione nazionale delle scuole Medie Montessori e la dott.ssa Antonella lo Surdo, Dirigente del Comprensivo “Catalano- Moscati” di Foggia.

“È un traguardo storico portare nuovi stimoli – spiega la dirigente Antonella lo Surdo – a una scuola media vista come anello debole del percorso formativo italiano, e battersi con determinazione per mettere a sistema una metodologia attiva riconosciuta a livello internazionale”. Sono stati tanti gli interventi e numerose le testimonianze durante la conferenza stampa di presentazione di questo passo formativo.

“Il metodo Montessori è uno strumento che la scuola orientativa – continua lo Surdo – attua per andare incontro alle diverse esigenze negli stili di apprendimento dei ragazzi indirizzandoli verso i propri orientamenti di vita nel rispetto delle proprie peculiarità’ ed attitudini. È  un nostro strumento prezioso, privilegiato, tra le varie strategie didattiche, attraverso le quali la Scuola Orientativa vuole raggiungere i propri obiettivi. La nostra identità è quella di Scuola Orientativa e resta tale, ma nello stesso tempo stiamo utilizzando tutte le strategie didattiche e i metodi innovativi che siano transdisciplinari e come, nel caso del metodo Montessori, possano puntare alla capacità di imparare ad imparare proprio per raggiungere quelle finalità didattiche che portano al successo formativo”.

La conferenza stampa svolta l’11 dicembre nell’istituto del Rione Candelaro

Sulla proposta ricevuta dalla scuola dalla Scuola capofila “Riccardo Massa” di Milano e dall’Opera Nazionale Montessori di Roma: “È stato un onore, siamo Istituto comprensivo coeso e quindi possiamo prenderci cura dei ragazzi dall’infanzia fino al completamento della scuola secondaria di I grado in modo organico e unitario”.

La necessità di verticalizzare la scuola media ha portato alcuni docenti a sperimentare un primo percorso montessoriano, la cosiddetta “sperimentazione assistita” con monitoraggi continui da parte dell’Opera nazionale Montessori e dello stesso Usr Lombardia, per poi andare via via a realizzare questo grande progetto. Visti i risultati degli apprendimenti e soprattutto la motivazione degli studenti, l’istituto di Foggia ha fatto richiesta di Rete ad aprile. A luglio 2021, 24 scuole sono entrate effettivamente nella Sperimentazione nazionale e 5 non hanno ancora la primaria montessoriana.

Tutte le procedure degli organi collegiali sono state effettuate e 14 docenti sono entrati nella sperimentazione montessoriana ex art. 6 in attesa di attivazione del settore della primaria che permetterà all’Istituto “Catalano Moscati” di poter continuare la Sperimentazione.

 

Redazione

Recent Posts

“Dottore il lavoro mi esaurisce”, tieniti 3mila euro | Confermato il primo bonus 0 stress

Hai uno stress che non riesci a gestire? Parlarne con il medico potrebbe farti avere…

3 ore ago

TARI, da oggi Ve la paga lo stato: non siete tenuti a farlo voi | Potete iniziare a festeggiare

Tari, come funziona per evitare di pagarla? Voci di corridoio parlano di una novità interessante.…

10 ore ago

Ufficiale, “Diamo 500 euro a chi vuole fare attività fisica”: basta un solo requisito ed è fatta

Una nuova opportunità è in arrivo per chi fa sport. Cosa fare per averla? Scopri…

12 ore ago

OROSCOPO, il nuovo Elon Musk è di questo segno: lo dicono le stelle | Se è il tuo preparati alla ricchezza

Scopri le caratteristiche del segno del Cancro e le previsioni astrologiche per il 2025: chi…

14 ore ago

TEST INTELLIGENZA, “Chi trova l’errore ha il QI di Einstein”: è il vostro momento di dimostrarlo

Metti alla prova la tua intelligenza domestica con un test sorprendente. Scopri se sei esperto…

19 ore ago