Metodo Montessori alla Moscati, la scuola di Foggia nella rete nazionale

StatoDonna, 12 dicembre 2021. Milano apre alla scuola media “Moscati” di Foggia la possibilità di entrare nella Rete della Sperimentazione montessoriana. Tutto è iniziato dal rapporto tra la dott.ssa Milena Piscozzo, Dirigente dell’Istituto comprensivo “Riccardo Massa” di Milano, scuola capofila della Rete della Sperimentazione nazionale delle scuole Medie Montessori e la dott.ssa Antonella lo Surdo, Dirigente del Comprensivo “Catalano- Moscati” di Foggia.

“È un traguardo storico portare nuovi stimoli – spiega la dirigente Antonella lo Surdo – a una scuola media vista come anello debole del percorso formativo italiano, e battersi con determinazione per mettere a sistema una metodologia attiva riconosciuta a livello internazionale”. Sono stati tanti gli interventi e numerose le testimonianze durante la conferenza stampa di presentazione di questo passo formativo.

“Il metodo Montessori è uno strumento che la scuola orientativa – continua lo Surdo – attua per andare incontro alle diverse esigenze negli stili di apprendimento dei ragazzi indirizzandoli verso i propri orientamenti di vita nel rispetto delle proprie peculiarità’ ed attitudini. È  un nostro strumento prezioso, privilegiato, tra le varie strategie didattiche, attraverso le quali la Scuola Orientativa vuole raggiungere i propri obiettivi. La nostra identità è quella di Scuola Orientativa e resta tale, ma nello stesso tempo stiamo utilizzando tutte le strategie didattiche e i metodi innovativi che siano transdisciplinari e come, nel caso del metodo Montessori, possano puntare alla capacità di imparare ad imparare proprio per raggiungere quelle finalità didattiche che portano al successo formativo”.

La conferenza stampa svolta l’11 dicembre nell’istituto del Rione Candelaro

Sulla proposta ricevuta dalla scuola dalla Scuola capofila “Riccardo Massa” di Milano e dall’Opera Nazionale Montessori di Roma: “È stato un onore, siamo Istituto comprensivo coeso e quindi possiamo prenderci cura dei ragazzi dall’infanzia fino al completamento della scuola secondaria di I grado in modo organico e unitario”.

La necessità di verticalizzare la scuola media ha portato alcuni docenti a sperimentare un primo percorso montessoriano, la cosiddetta “sperimentazione assistita” con monitoraggi continui da parte dell’Opera nazionale Montessori e dello stesso Usr Lombardia, per poi andare via via a realizzare questo grande progetto. Visti i risultati degli apprendimenti e soprattutto la motivazione degli studenti, l’istituto di Foggia ha fatto richiesta di Rete ad aprile. A luglio 2021, 24 scuole sono entrate effettivamente nella Sperimentazione nazionale e 5 non hanno ancora la primaria montessoriana.

Tutte le procedure degli organi collegiali sono state effettuate e 14 docenti sono entrati nella sperimentazione montessoriana ex art. 6 in attesa di attivazione del settore della primaria che permetterà all’Istituto “Catalano Moscati” di poter continuare la Sperimentazione.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Torna puntuale a Calimera il Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande

Il "Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande" torna puntuale a Calimera e fissa quest'anno la sua 22esima edizione. La rassegna...

Da Couperin a Bartòk”. Al Piccinni la stupenda YING LI

Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese da non perdere martedì 12 dicembre: sul palcoscenico del Teatro Piccinni la giovane e pluripremiata pianista cinese YING LI con...

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia

Dal cinema al fumetto. È in arrivo nelle librerie di Foggia "Verticalman - Storia di un supereroe nato a Foggia", graphic novel scritto da...

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...