Tradizione

“Cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia”

StatoDonna.it, 09 dicembre 2021. Un trionfo di gusto per il primo evento internazionale, curato e organizzato con la collaborazione della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese.

L’appuntamento si è svolto a Londra lunedì 6 dicembre presso La Fromagerie. Alla cena hanno partecipato 50 ospiti tra italiani, inglesi e giapponesi e il rappresentante di Slow Food Uk, Shane Holland. Per l’occasione lo chef Alessandro Grano ha creato delle prelibatezze utilizzando i prodotti tipici pugliesi, il tutto servito in piatti di terracotta di Grottaglie (TA), famosa città delle ceramiche.

La proprietaria del ristorante Patricia Michelson e lo chef Grano hanno fatto un’introduzione in cui hanno valorizzato la ceramica d’uso grottagliese con un focus, in particolare, sulla cottura dell’agnello in pignata realizzato con una ricetta personale dello chef.

L’obiettivo della Comunità è, infatti, quello di valorizzare la ceramica grottagliese che vanta una storia importante di artigianato per il Made in Italy. Un progetto originale e creativo che nasce dalla volontà di di tradurre, in un territorio di antichissima tradizione di arte ceramica, i valori che il movimento Slow Food incarna e promuove a livello internazionale: dal diritto universale al cibo sano, alla difesa della biodiversità e degli ecosistemi, difesa della tipicità. L’incontro tra tradizioni, linguaggi, produzioni locali diversificate può, dunque, rappresentare una grande leva in grado di potenziare le eccellenze di cui dispone il territorio.

Dopo Londra, seguiranno altri progetti e iniziative che vedranno ancora una volta coinvolti i maestri ceramisti con la collaborazione dei produttori dei diversi settori del mondo enogastronomico.

“Il nostro evento a Londra – ha dichiarato Franco Peluso, Portavoce della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese – è stata un’importante vetrina che ha messo in mostra, grazie alla maestria dello chef Grano, la qualità dei nostri prodotti sia enogastronomici che di ceramica. La buona cucina e, in particolare, la cura per la qualità degli ingredienti e l’artigianato, sono un elemento essenziale della cultura italiana. Per l’occasione, ogni ospite alla cena ha ricevuto una nota descrittiva del nostro progetto in modo da poter percepire il giusto valore dell’iniziativa”.

Gli attori della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese c che hanno partecipato a Londra:

ceramiche Fasano Ceramiche CNF

vini Vetrère

mandorle Azienda Agricola Forte

capocollo Salumi Cervellera

Redazione

Recent Posts

Addio Whatsapp, dal 5 maggio dovete farne a meno: tanti anni di progresso gettati via in un istante

Addio a WhatsApp: dal 1° maggio stop dell'app sugli smartphone, non sarà più disponibile. Cosa…

3 ore ago

NASPI addio, datele l’ultimo saluto: cancellata su due piedi | Da oggi non intaschi un euro neanche se ti licenziano

Licenziato, ma senza diritto alla Naspi? Scopri chi può riceverla, chi resta escluso e come…

6 ore ago

Addio affitti brevi, da oggi o prenoti l’albergo o dormi sotto i ponti: non ci sono vie di mezzo purtroppo | La legge ha parlato chiaro

Le nuove regole sugli affitti brevi potrebbero cambiare il turismo: meno B&B e appartamenti in…

10 ore ago

400 euro per tenerti in forma: la Meloni te li dà non appena glieli chiedi | Non dice no a nessuno ormai

Un bonus per fare sport? Scopri tutto sulla nuova misura approvata e se puoi beneficiarne.…

12 ore ago

“Erano solo 60 km/h”, multa da 3382 euro e 10 punti in meno sulla patente | Passata la legge, da oggi devi camminare a passo d’uomo

Nuove regole sulla strada: multe salatissime anche senza autovelox. Ecco cosa sta cambiando e perché…

14 ore ago

Smartphone, “mi hanno pagato per cambiarlo”: lo Stato adesso ti paga anche questo | Non cacci più una lira da oggi

Smartphone, lo Stato ti incentiva a cambiarlo: ecco perché non spendi più nulla, te lo…

19 ore ago