Maria adesso si veste carina e azzarda pure un lucidalabbra colorato…

Stato Donna, 8 dicembre 2021. Cerco di insegnare ai ragazzi della mia scuola ad apprezzare le piccole cose. A goderne, come di un abbraccio improvviso, di una carezza inaspettata, di una sorpresa che scalda il cuore. E facciamo tesoro di questi racconti, frasi, esperienze che l’un altro ci doniamo perché il calore si propaghi uniforme in tutti, e ravvivi anche certe braci che giacciono sotto una cenere più spessa.

Che reprime e sopprime.

Non ce lo diciamo mai che è un momento complicato per tutti. Abbiamo deciso di fare il contrario. Di celebrare il bello che ci accade, che ci capita improvviso, che ricerchiamo, che aspettiamo, che vogliamo per forza vedere. Il bello che ciascuno sa di possedere e, per pudore, nasconde. Lo facciamo ad ogni lezione: un quarto d’ora che non è sottratto all’istruzione ma che ne diventa elemento portante, l’asse intorno al quale come piccoli pianeti ciascuno ruota. Non si fa filosofia nelle mie classi. Si vive e si condivide la vita.

Come Maria, che ha voluto rispondere per prima alla mia richiesta di iniziare a pensare un bilancio di questo 2021 che sta per concludersi. Ho chiesto loro di scegliere una cosa buona che è successa quest’anno e che si vogliono portare dietro nel 2022, come buon auspicio. Maria, sedici anni, ha parlato per prima. Ha raccontato di un lungo periodo di tristezza e di sconforto per una situazione familiare complicata. Ha parlato di un odio verso se stessa che la costringeva a vestirsi male, a mortificare la sua bellezza.

torcasiojohn / 13 images
fonte image torcasiojohn

La conosco da due anni e so di cosa parla. Ho visto, piano piano, una presa di coscienza, un’assunzione di responsabilità, un cambiamento. Senza retorica. Perché per realizzare un cambiamento bisogna esserci predisposti. Bisogna averne dentro una scintilla, un’idea, un barlume. Non si cambia per forza, o a comando. E la paura non è mai il migliore degli inneschi, e nemmeno la disperazione o la solitudine. Altrimenti quello che si diventa è una proiezione, un’ombra, non è la realizzazione di un bisogno, né di un desiderio profondo, tantomeno di un sogno. È una reazione, una risposta, sopravvivenza, a volte. E noi, che lo desideriamo davvero e ci abbiamo creduto, nel cambiamento, lo sappiamo e lo sbandieriamo sì, ma senza troppo orgoglio. Piuttosto come un premio di consolazione, come arrivare secondi a Sanremo, insomma. Qualcosa di cui essere fieri, ma non fierissimi, convinti ma con moderazione.

Come quando sorridi con la bocca ma non con gli occhi. Perché il cambiamento non prevede mezze misure. O c’è o non c’è. Non ce n’è un po’. Per questo non può esserci cambiamento nella chiusura a se stessi e al mondo, dimenticando progetti, sogni, persone. Decidendo di rinunciare a desideri da inseguire, da costruire, da pretendere, da realizzare. Scegliere di cambiare, quindi, è l’innesco giusto. La scelta consapevole.

Maria adesso si veste carina e ogni tanto azzarda un lucidalabbra colorato. “Mi sono ritrovata, prima mi ero un po’ persa. Ma io intendo prima prima, prima di Covid. Ora no prof, ho riflettuto tanto in questi due anni. Con voi e poi da sola”. “Sono molto contenta, Maria. E cosa vuoi portare nel 2022?”. “Voglio portare me”.

 

Simonetta Molinaro, 8 dicembre 2021

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

A Foggia è arrivata Barbie in town, foto nei luoghi più belli

"Lo sappiamo, vi abbiamo fatto aspettare tanto, Foggia è l’ultimo capoluogo di provincia in Puglia che ancora non avevamo visitato, ma eccoci qua. Il...

È già sold out il concerto di Angelina Mango al MArTA di Taranto

È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il prossimo mercoledì 4 ottobre....

TIM lancia le nuove cabine digitali per le città del futuro

TIM lancia le nuove cabine digitali che permettono di accedere in modalità touch screen ad una vasta gamma di servizi e contenuti digitali, tra...

Miss Italia, la rivincita e la forza di Ilenia Garofalo

Ilenia Garofalo, 24 anni, di Grosseto, ha ricevuto il titolo onorifico di “Miss Coraggio 2023” da parte di Patrizia Mirigliani durante il programma Tv...

“Donne di nota”, la rassegna pianistica con l’omaggio a Maria Callas

Tutto pronto per l’inizio della rassegna pianistica “Donne di nota” che partirà il 15 ottobre presso la sala “Il palco in una stanza”. E...