“Il caso di Giusy Potenza è stato il primo femminicidio mediatico”

Manfredonia (Foggia), 08/12/2021 – Diciassette anni fa su una scogliera non lontana dal centro di Manfredonia la polizia ritrovò il corpo senza vita di una ragazzina, appena 15enne. Era stata ammazzata a colpi di pietre.
“Si parlò dell’omicidio di Giusy Potenza come del primo femminicidio mediatico ma a me non piace dare etichette, c’era una ragazzina, poco più che bambina, uccisa in un modo brutale e un colpevole da trovare”, ricorda Paola Asili la biologa della scientifica che lavorò poi al caso di Yara Gambirasio e che indagò sull’omicidio di Giusy procedendo con l’analisi del Dna e alzando un velo su un altro terribile orrore. Lo riporta Camilla Mozzetti sui Social.
Redazione

Recent Posts

“Voglio bollette più basse”: tieni 200 euro allora | La Meloni ha deciso di aprire i rubinetti e aiutare tutti

Scopri le novità sugli aiuti del governo Meloni, il bonus per il 2025 e come…

27 minuti ago

Lotto, “così vinci ben 3 volte di fila” | Svelato il metodo sicuro al 100%: è già successo in Italia

Scopri l'incredibile storia di una serie di vittore con gli stessi numeri! Ti raccontiamo cosa…

4 ore ago

Mediaset, ‘furto’ alla Rai clamoroso: glielo hanno portato via da sotto al naso | Pier Silvio l’ha combinata grossa

Mediaset lascia senza parole il pubblico. La scelta indicata dai rumors ha un fondo di…

6 ore ago

Biscotti Eurospin, li compri perché costano poco ma non sai da dove arrivano: li produce l’azienda leader in Italia

Scopri il segreto dietro i prodotti di sottomarca: chi li produce davvero? Ti sveliamo il…

8 ore ago

730, da oggi ti detrai pure questa spesa: in pratica riduci del 90% le tue tasse | Solo i commercialisti conoscono il segreto

Scopri come avere di più dal rimborso fiscale con il 730! Ecco le strategie semplici…

13 ore ago

Ufficiale, “Whatsapp diventato a pagamento”: da oggi o paghi o non lo usi più e dici bye bye alle tue chat

Scopri ora cosa sta accadendo a WhatsApp. Ecco tutto quello che c'è da sapere per…

21 ore ago