Angela Rossini: “Sul Gargano le orchidee selvatiche più belle del mondo”

StatoDonna, 3 dicembre 2021. In questa intervista Angela Rossini, esperta di Orchidee del Gargano, ci racconta la sua grande passione per questo elegante fiore.

SD Come si è verificato il tuo primo incontro con le orchidee? Come ti sei appassionata?
AR Sono un’appassionata naturalista da sempre. Passeggiando nei prati, nei boschi ,lungo i sentieri della macchia mediterranea ho visto per la prima volta le orchidee spontanee ed è stato amore a prima vista!

Il Gargano è un laboratorio botanico a cielo aperto ;un vero hotspot di biodiversita’.

SD Da quanti anni?
AR Inizialmente non è stato facile per me in quanto non avevo riferimenti, ma dopo circa 30 anni di ricerca sono riuscita a censire un’ infinità di specie e sottospecie di orchidee, attualmente sono complessivamente più di 100 specie.
Dentro di me, nel profondo del mio cuore so quante soddisfazioni mi regala la continua ricerca in campo sulle orchidee;ogni singola specie ha in sé un’energia speciale che mi avvolge in una sensazione unica in cui sento di essere una con la natura.

SD Attualmente quali preferisci (genere, provenienza, ecc…)?

AR Le orchidee spontanee del Gargano sono dei veri gioielli naturali hanno forme, colori e profumi particolari : più le guardi, più ti innamori e non puoi farne a meno!
Le Ophris uniche, fredde e sofisticate sono esperte nell’arte della seduzione; attirano con i loro colori e profumi gli insetti impollinatori i quali le scambiano per le agognate femmine; raggiungendo il loro scopo. La natura non finisce mai di stupire!

SD La passione per le orchidee ha influito sul rapporto con te stessa e con chi ti sta vicino? Se si, in che modo?
AR In questi anni ho condiviso la mia passione naturalistica con molte persone mai viste prima.
Immersi nella natura si vive una dimensione quasi magica e surreale perché il fascino di questi straordinari fiori ci lascia immaginare luoghi lontani, incontaminati dove la natura non ha ancora svelato completamente i suoi segreti.

SD Perché è importante educare alla salvaguardia della salute delle piante e dell’ambiente in cui nascono, crescono, vivono?
AR La natura è un bene prezioso da tutelare e proteggere.
Tutti dobbiamo impegnarci con piccoli gesti a non deturpare l’ambiente che ci citconda ;le orchidee del Gargano sono un patrimonio inestimabile da custodire e consegnare nel migliore dei modi alle future generazioni.

Barbara Starace, 03 dicembre 2021

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

A Foggia è arrivata Barbie in town, foto nei luoghi più belli

"Lo sappiamo, vi abbiamo fatto aspettare tanto, Foggia è l’ultimo capoluogo di provincia in Puglia che ancora non avevamo visitato, ma eccoci qua. Il...

È già sold out il concerto di Angelina Mango al MArTA di Taranto

È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il prossimo mercoledì 4 ottobre....

TIM lancia le nuove cabine digitali per le città del futuro

TIM lancia le nuove cabine digitali che permettono di accedere in modalità touch screen ad una vasta gamma di servizi e contenuti digitali, tra...

Miss Italia, la rivincita e la forza di Ilenia Garofalo

Ilenia Garofalo, 24 anni, di Grosseto, ha ricevuto il titolo onorifico di “Miss Coraggio 2023” da parte di Patrizia Mirigliani durante il programma Tv...

“Donne di nota”, la rassegna pianistica con l’omaggio a Maria Callas

Tutto pronto per l’inizio della rassegna pianistica “Donne di nota” che partirà il 15 ottobre presso la sala “Il palco in una stanza”. E...