Capone: “Mi prende il cuore la storia di Yvonne, conosco quelle emozioni”

Stato Donna, 28 novembre 2021.Quanti ricordi con la bellissima storia di Ivonne, che a pochissime ore dalla nascita della sua piccola Lavinia, dal letto d’ospedale e con la piccola tra le braccia, ha discusso da remoto la sua tesi di laurea all’Università di Lecce. Mi prende il cuore. Le conosco quelle emozioni”.

La presidente del consiglio regionale Loredana Capone riprende la storia di Ivonne, che si è laureata a poche ore dal parto e che ha commosso per la sua determinazione, per le coincidenze che non aspettano i tempi scanditi dalle nostre previsioni, dal fare i nostri calcoli su tutto. Arrivano, ti chiedi come farai e così vai avanti. Sul filo del ricordo di madre e di avvocato, che fa l’esame con il pancione e subito dopo avverte le contrazioni, Capone si congratula con la neomamma.

Storia di Yvonne. 110 e lode dopo il parto, discute tesi cullando la figlia

Foto Ansa

“La felicità di due risultati così grandi: la vita, la bellezza della nascita, e la soddisfazione per essere riuscita a raggiungere un traguardo importantissimo. Essere riuscita a tenere insieme lo studio, e contemporaneamente, a prenderti cura di quella creatura magnifica, che la guardi e dici: com’è possibile? Come è potuta succedere una cosa così bella? E lui accanto, con l’amore, la paura, il rispetto, l’orgoglio. Felice. Un compagno vero. E un grande papà”.

Poi racconta di sé: “Quando mi comunicarono la data degli orali dell’esame di avvocato, mi venne un colpo: coincidevano con la data in cui il mio ginecologo prevedeva la nascita di Mariachiara. Poi quel giorno arrivò e io non sentivo contrazioni, allora decisi di presentarmi lo stesso, con l’idea che, se le avessi avvertite, sarei subito corsa in ospedale. L’interrogazione durò più di un’ora, ricordo ancora le domande, il pancione sotto la scrivania, ogni tanto un piccolo colpetto, come a ricordarmi che lei era con me e mi faceva coraggio, poi la comunicazione del risultato, la gioia di un istante, subito coperta dall’altro pensiero.

Le contrazioni erano arrivate. La corsa in ospedale, quella tensione mista al dolore, il respiro affannoso e i consigli dell’ostetrica: stai calma, concentrati, spingi. In quel momento sei tu e quella creatura che stava nello schermo dell’ecografo e che adesso vuoi vedere quanto più in fretta possibile. La bambina con cui hai parlato per nove lunghi mesi, con cui hai lavorato, camminato, ascoltato musica. Tu, in lotta col dolore, forte della speranza. È nata! Ed è davvero un’altra vita: la guardi e piangi, è una sensazione di liberazione, di gioia, di emozione, di grandezza: di Dio, della Natura, dell’Universo. Grazie Ivonne, auguri a te, a Lavinia e al suo papà”.

 

Redazione

Recent Posts

“Italiani vi vogliamo regalare 282,25 euro”, basta un piccolo requisito e sono vostri | Se fate domanda subito li ricevete

Bonus TARI 2025: sconto del 25% sulla tassa rifiuti per chi ha un ISEE basso.…

4 ore ago

Addio Whatsapp, dal 5 maggio dovete farne a meno: tanti anni di progresso gettati via in un istante

Addio a WhatsApp: dal 1° maggio stop dell'app sugli smartphone, non sarà più disponibile. Cosa…

12 ore ago

NASPI addio, datele l’ultimo saluto: cancellata su due piedi | Da oggi non intaschi un euro neanche se ti licenziano

Licenziato, ma senza diritto alla Naspi? Scopri chi può riceverla, chi resta escluso e come…

15 ore ago

Addio affitti brevi, da oggi o prenoti l’albergo o dormi sotto i ponti: non ci sono vie di mezzo purtroppo | La legge ha parlato chiaro

Le nuove regole sugli affitti brevi potrebbero cambiare il turismo: meno B&B e appartamenti in…

19 ore ago

400 euro per tenerti in forma: la Meloni te li dà non appena glieli chiedi | Non dice no a nessuno ormai

Un bonus per fare sport? Scopri tutto sulla nuova misura approvata e se puoi beneficiarne.…

21 ore ago

“Erano solo 60 km/h”, multa da 3382 euro e 10 punti in meno sulla patente | Passata la legge, da oggi devi camminare a passo d’uomo

Nuove regole sulla strada: multe salatissime anche senza autovelox. Ecco cosa sta cambiando e perché…

23 ore ago