Valentina e Angelarita: “Salvami! Un dialogo sincero tra due donne che si danno forza”

StatoQuotidiano.it, Manfredonia 25 novembre 2021. Una canzone e due voci femminili per dire Stop alla Violenza contro le donne: Valentina La Torre e Angelarita Ferrandino duettano sulle note di "Salvami", brano di Gianna Nannini e Giorgia del 2009.
StatoQuotidiano.it, Manfredonia 25 novembre 2021. Una canzone e due voci femminili per dire Stop alla Violenza contro le donne: Valentina La Torre e Angelarita Ferrandino duettano sulle note di “Salvami”, brano di Gianna Nannini e Giorgia del 2009.
L’idea nasce dall’esigenza di sensibilizzare e dare voce e fiato agli ancora troppi silenzi delle donne, e veicolare un messaggio forte di rinascita, fiducia e speranza.
“Salvami” è proprio questo: un dialogo onesto e sincero tra due donne che si fanno forza l’un l’altra e soprattutto un modo incredibilmente potente di raccontare emozioni e trasformarle, quando necessario, in coraggio e determinazione.


Un duetto speciale che quindi rende anche omaggio a tutte quelle donne che il coraggio l’hanno trovato e hanno cambiato la loro vita ritrovando bellezza, passione e vitalità. A questo progetto hanno collaborato al basso e arrangiamenti il maestro Daniele Carmone e alla batteria Giuseppe Zerulo.
“Affidare alla musica sentimenti, emozioni, frustrazioni, dolori e messaggi a volte può salvare la vita e noi speriamo di vero cuore che questo nostro duetto possa infondere forza, coraggio e aiutare molte donne, perché due voci sono più forti di una, sempre!”.
A cura di Redazione StatoQuotidiano.it – statoquotidiano.it