Vieni a ballare in Puglia. “Discoteche pugliesi compatte: flash mob!”

StatoDonna.it. (nota stampa).  Sabato 20 novembre alle 19 al Demodè Club di Modugno (Ba), in collaborazione con il Comune di Modugno, si terrà il flash mob “Facciamoci Sentire”, con il quale si vorrà porre l’attenzione sulla questione sicurezza, con un momento di incontro tra istituzioni e addetti ai lavori per parlare di sicurezza nei luoghi di divertimento.

A seguito degli ultimi assurdi episodi accaduti le scorse settimane, prima a Barletta, poi Bisceglie e infine a Modugno, diventa sempre più necessaria una linea comune per la sicurezza collettiva. Quindi il Demodè Club, interrompendo la programmazione artistica, ospiterà questo momento di confronto nel quale interverranno addetti al settore dell’intrattenimento e le autorità dei comuni della Città metropolitana di Bari.

Dialogheremo insieme – ha affermato Dario Boriglione, direttore artistico del locale di Modugno – al fine di tracciare delle linee per un piano di sicurezza, necessario per la salvaguardia del sano divertimento. Con il Sindaco di Modugno Nicola Bonasia abbiamo deciso di organizzare questo momento per dimostrare che la musica è un bene comune e come tale bisogna preservarlo”.

 

Come è accaduto nella BAT, anche nel barese sarebbe utile istituire un comitato “Ordine e sicurezza pubblica”, con la stipula di un Protocollo. L’obiettivo dell’intesa è creare una stretta collaborazione tra le forze di polizia e gli operatori del settore, finalizzata a rafforzare le strategie di prevenzione di situazioni di illegalità e comportamenti violenti all’interno o in prossimità dei locali da ballo. Con la firma del protocollo le parti si impegneranno a realizzare campagne informative e di sensibilizzazione rivolte ai giovani e più in generale, a tutti fruitori delle attività di intrattenimento, sia all’interno sia all’esterno dei locali da ballo per prevenire l’uso di sostanze stupefacenti, psicotrope e l’abuso di alcolici, contribuendo ad orientare i giovani verso forme di divertimento e stili di comportamento sani.

I fatti di cronaca non devono cancellare l’aspetto culturale e sociale dei locali d’intrattenimento. Pertanto il flash mob non ha un senso di protesta, ma propositivo. Si vuole sottolineare che la musica non è sinonimo di  violenza, bensì di libertà  e quindi merita più attenzione e sicurezza”.

Demodè Club – Via dei Cedri, 14 – Modugno (Ba)

Infoline: 3397360006

Inizio flash mob: 18:00

(NOTA STAMPA)

Redazione

Recent Posts

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

7 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

10 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

14 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

18 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

18 ore ago