Il turista che ha mollato la casa in Inghilterra e si è trasferito a Roseto

Stato Donna, 10 novembre 2021. “In un periodo non particolarmente felice per la nostra terra, dove i giovani sono costretti a partire, uscire fuori anche dall’Italia in cerca di lavoro e i paesi sono sempre più soggetti allo spopolamento, dobbiamo registrare con enorme piacere la scelta di un turista inglese di stabilirsi definitivamente a Roseto e il rientro dalla Germania di una coppia di rosetani partiti in due in cerca di lavoro, rientrati in tre e pronti a scommettere sul proprio paese”.

Il Comune dei Monti Dauni, sindaco Lucilla Parisi (in foto con David Patrick Keogh) accoglie con particolare felicità l’arrivo a Roseto di un inglese, colpito dal paese, e di una famiglia italiana che ha rilevato un’attività locale. Il primo è David Patrick Keogh, arrivato su quelle montagne e per la prima volta 5 anni fa, rimasto colpito positivamente dal paese, dalla natura circostante, dalla sua tranquillità, dal buon cibo, dalla gente ospitale e in particolar modo dall’accoglienza ricevuta dalla Consulta Anziani, che lo ha accolto come uno di famiglia, e dal sindaco.

Sicché è stato spinto quest’estate ad acquistare casa e a stabilirsi definitivamente a Roseto. “Qui si vive benissimo- ha dichiarato- e si sta benissimo. A Manchester lascio tre figlie che di tanto in tanto mi verranno a fare visita con la speranza che prima o poi possano anche loro acquistare casa qui”.

Quella di Pietro e Stefania è una storia un po’ diversa. “Innanzitutto parliamo di un piacevole ritorno perché andati via da Roseto per lavoro 6 anni fa, ne fanno rientro rilevando un’attività, investendo nel loro paese e contribuendo positivamente all’aumento demografico della popolazione con il piccolo Nicola Alessandro”.

Il Comune di Roseto li accoglie calorosamente e si augura che il paese possa diventare sempre più un “luogo d’arrivo e non di partenza”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

Manila Nazzaro madrina a Gate&Gusto di Foggia: “Credo nella mia terra”

StatoDonna, 27 marzo 2023. Emozionante e partecipato il convegno su “La Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale, sostenibilità e valorizzazione del territorio” che si è svolto...

Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia

StatoDonna, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...

Le pantere lottano senza tregua ma non basta, a Cerignola passa Fasano

StatoDonna, 26 marzo 2023. Il PalaDileo è quello delle grandi occasioni. Pieno, caldo (non solo per il tifo, anche per la temperatura). La Brio...

Inseguendo la bellezza di Foggia, cammino per le sue strade oggi come ieri

StatoDonna, 26 marzo 2023. Cammino verso la Cattedrale di Foggia seguendo pensieri che si attorcigliano come le stradicciole che ho scelto di percorrere invece...