Riccia di mare (VII). Phest: quando il corpo diventa arte

Se dovessi scegliere gli ingredienti perfetti per trascorrere una domenica alternativa in Puglia, la ricetta sarebbe semplice: sole, mare, arte.

Dite che mi piace vincere facile? Può essere.

La verità è che oltre a soddisfare la mia innata voglia di ricercare il bello in tutte le sue forme, la sfida più grande è riuscire a trasmetterla attraverso il coinvolgimento e la condivisione.

Gli amici, quelli veri, sono gli estimatori più esigenti ed esprimono sempre un giudizio sincero e spassionato:

“Ele, dove andiamo?”

“A Monopoli. C’è PHEST un festival internazionale di fotografia e arte”.

Parcheggiata Azzurra, ci dirigiamo verso il cuore del centro storico attraverso un vicolo e all’improvviso, ecco il tuffo al cuore!

Panorama del mare di Monopoli

Il sole splende alto e noi ci ritroviamo affacciati ad ammirare il mare da una ringhiera. Un poster giallo definisce quel punto panoramico del lungomare una Comfort Zone secondo la definizione dell’artista Tadao Cern. Per il fotografo lituano, la spiaggia è l’unico luogo dove gli esseri umani volontariamente si mettono “sotto anestesia” e si lasciano analizzare dagli osservatori che galleggiano sopra di loro.

Passeggiando sul Belvedere Portavecchia, ammiriamo le ipnotiche fotografie della milanese Paola De Grenet. Albino Beauty è una serie di ritratti di persone affette da albinismo. L’aspetto pallido e delicato testimonia la sublimazione di un canone di bellezza inedito ed inconsueto. Una condizione di minoranza raccontata attraverso volti che lottano tra silenzio e passione, piacere e dolore.

Paola De Grenet, Albino Beauty 1
Paola De Grenet, Albino Beauty 2

Il fulcro di PHEST è a Palazzo Palmieri. Nel maestoso cortile in stile barocco tardo-settecentesco, alzando lo sguardo al cielo, l’Alfabeto Poetico Monumentale di Tomaso Binga descrive il concetto chiave dell’artista salernitana: rimettere in questione i modelli estetici e socio-culturali legati alla rappresentazione del corpo femminile negli anni Settanta. Un corpo che invece adesso diviene lettera, linguaggio, parola e non si piega alla costruzione simbolica dell’immaginario fallocentrico.

Alfabeto Poetico Monumentale – Cortile Palazzo Palmieri

Saliamo al piano nobile e ci addentriamo nelle stanze dalle volte affrescate: in ognuna è esposto un progetto artistico ispirato al tema di questa sesta edizione di “PHEST See beyond the sea”: l’importanza del corpo nell’arte.

La potenza seduttiva e la magnificenza della serie Onore al Nero del giordano Mustafa Sabbagh cattura, senza riserva, sguardo e anima. L’assistente di Richard Avedon immortala corpi statuari sublimandoli nel color pece e rendendoli un inno alla perfezione. Il nero, dunque, diviene emblema del perdono dal peccato originale che tutti gli esseri umani condividono.

Mustafa Sabbagh – Onore al nero 1
Mustafa Sabbagh – Onore al nero 2

Timidi e avvolti da un alone di vaga innocenza, i ritratti di giovani efebici alla ricerca della propria identità di genere nella serie State of Identity dell’olandese Milan Gies.

Milan Gies – State of identity

L’artista pechinese Yufan Lu con Make me Beautiful esplora il fenomeno dilagante del ricorso alla chirurgia estetica in Cina e usa la fotografia come strumento terapeutico per contrastare il self-body shaming, mentre l’allestimento immersivo Womaneroes della ceca Eliska Sky, tra luci e colori, mostra corpi femminili in chiave giocosa e umoristica. A me, le sue donne eroine hanno ricordato le antiche Potnie greche.

Eliska Sky – Womaneroes

I colori del tramonto accompagnano la nostra passeggiata sul lungomare Santamaria.

La serie Hidden Motherhood della russa Alena Zhandarova è composta da pannelli doppi: da un lato foto di epoca vittoriana in bianco e nero, dall’altro foto contemporanee, fresche, colorate. Bambini fotografati accanto alle loro madri, con queste ultime coperte da tendaggi o drappi scuri. Emerge così la critica sociale ad un’usanza retrograda che relegava le madri al non essere meritevoli di attenzione, soprattutto se paragonate al loro bambino.

Alena Zhandarova – Hidden Motherhood 1
Alena Zhandarova – Hidden Motherhood 2

Prima di avviarci sulla strada del ritorno, ci concediamo un po’ di risate e foto briose al Porto Vecchio. In sottofondo parte “Profumo di mare” di Little Tony, ci appoggiamo al bordo di uno dei gozzi azzurri fermi sulla riva e ci diciamo che sì, è stata proprio una splendida giornata!

Porto Vecchio – Monopoli

Tra arte, storia e buon cibo, sono felice di sapere che i miei amici hanno apprezzato la giornata che avevo proposto di trascorrere insieme: spesso dimentichiamo o peggio, non ci rendiamo conto di avere la bellezza e la meraviglia a portata di mano.

a cura di Eleonora Zaccaria

Eleonora Zaccaria

View Comments

  • Articolo interessante e scritto con competenza. Complimenti. Poi le mostre fotografiche non hanno quasi mai la giusta attenzione.

Share
Published by
Eleonora Zaccaria

Recent Posts

Pelle luminosa e fresca: scopri tutti i benefici dell’acqua di rose

L'acqua di rose è il segreto di bellezza per avere la pelle luminosa e fresca:…

2 ore ago

Busta paga, se leggi questo numerino sopra ribellati subito: il tuo capo ti sta truffando | C’è chi finisce in tribunale per molto meno

Scopri il numero nascosto nella tua busta paga che potrebbe farti perdere soldi. Ecco perché…

2 ore ago

Stop ai prelievi, se hai questo conto corrente la tua banca non ti dà neanche più un euro | Resti senza una lira su due piedi così

Scopri cosa succede quando non puoi prelevare dal conto, ma non ci riesci. Risolvi ora…

7 ore ago

Autostrada, altro che Telepass: così paghi un terzo | Giri tutta l’Italia in lungo e in largo e spendi 4 spiccoletti

Scopri le ultime novità sui pedaggi autostradali: aumenti in arrivo? Ecco i metodi di pagamento…

15 ore ago

“Voglio bollette più basse”: tieni 200 euro allora | La Meloni ha deciso di aprire i rubinetti e aiutare tutti

Scopri le novità sugli aiuti del governo Meloni, il bonus per il 2025 e come…

18 ore ago

Lotto, “così vinci ben 3 volte di fila” | Svelato il metodo sicuro al 100%: è già successo in Italia

Scopri l'incredibile storia di una serie di vittore con gli stessi numeri! Ti raccontiamo cosa…

22 ore ago