Stato Donna, 2 novembre 2021. Un genere difficilmente etichettabile: un sound di matrice jazz e fusion, con inserti ispirati alla musica etnica, con testi in italiano, molto curati, scritti e cantati da Luca Basso.
Saranno i Fabularasa i protagonisti del prossimo appuntamento di Prospettive Sonore – Orizzonti Jazz giovedì 4 novembre, nell’Auditorium Santa Chiara: la loro è una musica “fatta a mano”: sonorità mediterranee e armonie originali a vestire canzoni d’autore, corsive e corsare.
Biglietti e abbonamenti sono disponibili online e presso le rivendite fisiche aderenti al circuito Viva Ticket. Prospettive Sonore – Orizzonti Jazz è una rassegna di 8 concerti organizzati da Podere 55 Aps, in collaborazione con Regione Puglia, Fondazione Apulia Felix onlus e con il sostegno Ristorante Pizzeria Io e Te.
Prossimo evento mercoledì 10 novembre con un progetto fortemente legato all’identità culturale pugliese: Pasta Nera Project, che unisce la tradizione musicale folk al jazz.
C'è un angolo del mondo dove 300 euro al mese bastano per vivere con stile…
Sta arrivando il momento giusto per questo particolare segno zodiacale: se non ci si muove…
Solo i più attenti riescono a notare i due errori nascosti in questa immagine all’apparenza…
Nel cuore di questa regione esiste un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, tra…
Non solo il danno, ma anche la beffa! E non solo per chi compie certi…
Pensioni, "confermato lo stop": resta tutto com’era, ma il clima è incandescente, gli italiani in…