Suoni mediterranei e armonie originali, i Fabularasa a Santa Chiara

Stato Donna, 2 novembre 2021. Un genere difficilmente etichettabile: un sound di matrice jazz e fusion, con inserti ispirati alla musica etnica, con testi in italiano, molto curati, scritti e cantati da Luca Basso.

Saranno i Fabularasa i protagonisti del prossimo appuntamento di Prospettive Sonore – Orizzonti Jazz giovedì 4 novembre, nell’Auditorium Santa Chiara: la loro è una musica “fatta a mano”: sonorità mediterranee e armonie originali a vestire canzoni d’autore, corsive e corsare.

Il quartetto composto da Luca Basso (parole), Vito Ottolino (chitarre), Poldo Sebastiani (basso), Giuseppe Berlen (batteria e percussioni) si è formato a Bari nel 2004 e da allora ha realizzato due album, entrambi accolti con entusiasmo dalla critica tenuto numerosi concerti nelle più importanti città italiane e all’estero e collaborato, dal vivo e in studio, con grandi musicisti come: Paul McCandelss, Gabriele Mirabassi, Nicola Stilo, Habbes Boufaria, Bruno De Filippi e Giua. Nel 2005 hanno vinto il concorso di Musicultura con il brano Fiorile. Nel 2012 l’album “D’amore e di marea” ha conquistato il terzo posto assoluto categoria “Miglior disco italiano dell’anno” nella classifica delle Targhe Tenco, il più prestigioso premio musicale italiano.

 

Biglietti e abbonamenti sono disponibili online e presso le rivendite fisiche aderenti al circuito Viva Ticket. Prospettive Sonore – Orizzonti Jazz è una rassegna di 8 concerti organizzati da Podere 55 Aps, in collaborazione con Regione Puglia, Fondazione Apulia Felix onlus e con il sostegno Ristorante Pizzeria Io e Te.

Prossimo evento mercoledì 10 novembre con un progetto fortemente legato all’identità culturale pugliese: Pasta Nera Project, che unisce la tradizione musicale folk al jazz.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

Torna puntuale a Calimera il Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande

Il "Festival dei Piccoli Lettori – La lettura ti fa grande" torna puntuale a Calimera e fissa quest'anno la sua 22esima edizione. La rassegna...

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia

Dal cinema al fumetto: Verticalman diventa un graphic novel su Foggia   Dal cinema al fumetto. È in arrivo nelle librerie di Foggia "Verticalman -...

Da Couperin a Bartòk”. Al Piccinni la stupenda YING LI

LA PIANISTA YING LI VINCITRICE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “ANTONIO MORMONE”   MARTEDÌ 12 DICEMBRE AL TEATRO PICCINNI CON “DA COUPERIN A BARTÓK”   Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...