Il gelo sui ghetti di Capitanata, appello per coperte e piumioni

StatoDonna, 2 novembre 2021. La torrida, logorante “stagione dell’oro rosso” è ormai conclusa, e il sinistro presagio del gelo incombe come uno spettro sui ghetti di Capitanata: come ogni anno, gli ospiti del Gran Ghetto di Rignano e della Pista di Borgo Mezzanone attendono con amara rassegnazione l’imminente arrivo dell’inverno.

Le condizioni igienico-sanitarie già precarie degli insediamenti informali della provincia di Foggia sono inevitabilmente esacerbate dalle basse temperature, in prima istanza a causa del degrado strutturale delle soluzioni abitative (prefabbricati, baracche allestite con materiali di risulta, container, case abbandonate, roulotte in dismissione) e in secondo luogo dalla totale indisponibilità di acqua calda ed energia elettrica.

La Caritas dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino, diretta da Giuseppina Di Girolamo, tra le numerose, encomiabili iniziative volte all’integrazione e alla riabilitazione sociale e lavorativa dei migranti, ha promosso una raccolta di coperte per gli ospiti dei ghetti di Capitanata, un’iniziativa che promuove ormai da un quinquennio un’autentica gara di solidarietà tra i cittadini foggiani, e che negli anni scorsi ha garantito – grazie all’adesione, tra gli altri, del personale scolastico e degli alunni del Liceo Scientifico “Alessandro Volta”, incentivata dalla Dirigente, professoressa Gabriella Grilli – l’approntamento di una scorta di materiale che si è rivelata provvidenziale durante i lunghi e rigidi inverni della pandemia da SARS-CoV-2.

“L’ annuale raccolta di coperte affianca la recente e proficua adesione della Caritas dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino al progetto SIPLA SUD (Sistema Integrato di Protezione per i Lavoratori Agricoli), volto alla tutela degli ospiti dei ghetti di Capitanata sotto il profilo sanitario, attraverso periodiche visite del personale medico volontario a bordo della nostra clinica mobile, ma anche burocratico e amministrativo. Quanti desiderino aderire alla nostra iniziativa solidale, donando coperte, piumoni, sacchi a pelo, ma anche capi di abbigliamento invernale, potranno conferirli al centro di raccolta e distribuzione della Caritas “Kairè”, in Corso Vittorio Emanuele II, n° 130, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:00, oppure presso la propria parrocchia di riferimento, avendo premura di specificare la destinazione del materiale donato. Ringrazio a nome dei nostri fratelli bisognosi i foggiani di buon cuore che vorranno sostenere la nostra iniziativa.”, dichiara la direttrice Giuseppina Di Girolamo.

 

Alla raccolta di coperte quest’anno contribuirà anche l’associazione “Lions Club Foggia Arpi”. “Il Lions Club Foggia Arpi, nello spirito di solidarietà e servizio alla comunità che da sempre caratterizza le sue attività, partecipa alla raccolta di coperte organizzata dalla Caritas diocesana a favore degli ospiti dei ghetti di Capitanata. A tale scopo, per individuare i centri di raccolta delle coperte, si stanno contattando diverse parrocchie, alcune dichiaratesi disponibili a dare il proprio contributo a questa lodevole iniziativa, che risulta essere particolarmente significativa in questo periodo dell’anno in cui l’inverno è ormai alle porte.” È quanto sottolinea la prof.ssa Roberta Sassano, presidente del comitato marketing ed addetta stampa del club.

Si auspica, come ogni anno, l’attiva e partecipe collaborazione di istituti scolastici, associazioni e privati cittadini, a conferma della riconosciuta solidarietà del popolo foggiano nei confronti degli elementi più fragili e vulnerabili della nostra comunità.

Daniela Marasco, 2 novembre 2021

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...