Agenda 2030, Calendaria raffigura le donne del passato verso il futuro

Stato Quotidiano, 30 ottobre 2021. Pur tra mille difficoltà, inclusa la più grande, cioè non poter frequentare le scuole di livello superiore, le donne ci sono state.

Lo ricorda l’associazione “Toponomastica femminile” che ha deciso di dedicare l’edizione 2022 di Calendaria a 62 donne europee del passato distintesi nei diversi campi correlati ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. “Desideriamo rimediare alla loro assenza nelle intitolazioni delle strade, nei libri di scuola, nell’immaginario di tutte e tutti, soprattutto delle nuove generazioni” scrivono le donne dell’associazione.

Vi sono rappresentate 62 donne del passato di 26 paesi europei che hanno dato il loro contributo nei più diversi ambiti. Attraverso i secoli diventano lo strumento per l’empowerment delle donne del presente e del futuro.

“Calendaria rende evidente la presenza femminile nel passato in ogni Paese europeo e in ambito sociale, economico, professionale, artistico. A casa, a scuola, in ufficio, in biblioteca e ovunque vogliate, sarà più difficile dimenticare che ci sono state donne che hanno fatto cose importanti, per noi la cosa complicata è stata sceglierne solo 62 “.

Sostenendo il crowdfunding si potrà prenotare alcune copie a costo scontato e ricevere in dono un libro per ragazze/i sulle peshmerga: Heva Peshmerga kurda di Fuad Aziz.

Foto di copertina Leyton.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...