Le sfumature erotiche dei sogni celano qualcosa di noi

Stato Donna, 29 ottobre 2021. L’importanza dei sogni è stata evidenziata dal fondatore della cura psicoanalitica Sigmund Freud per comprendere le dinamiche della mente: nei sogni e’ possibile rintracciare i temi che a livello inconscio dominano la mente delle persone. A chi non è mai capitato , nella vita, di fare sogni erotici e definirli come “desideri nascosti”?

L’aspetto più affascinante del mondo onirico si lega proprio all’ipotesi che ci sia un motivo per cui sogniamo e che quindi essi possano rivelarci qualcosa di importante sulla vita da svegli.

I sogni erotici hanno sempre a che fare con aspetti significativi della nostra vita, mettendo in scena una parte di noi e rappresentando spesso un tentativo di soddisfacimento di desideri inappagati che da svegli vengono censurati o rimossi.

Le sfumature erotiche dei sogni, in certi casi possono rivelare anche contenuti di natura affettiva e relazionale che non influenzano direttamente le nostre decisioni ma al risveglio poi possono essere elaborati favorendo scelte più consapevoli.

Il sogno erotico, come per tutti i sogni, si concentra più frequentemente nella cosiddetta fase REM e agisce sulla mente umana da valvola di sfogo e creativa, è il modo in cui la psiche rappresenta nel sonno alcuni contenuti che hanno colpito la nostra sensibilità da svegli.

cosmopolitan

A volte si tratta di semplici “frammenti di memorie” che si conservano sotto forma di informazioni sensoriali, emotive o cognitive, spingendo la mente durante il sonno a dotarle di significato; in altri casi, si può trattare di ricordi traumatici che danno vita a sogni.
Sia i contenuti piacevoli che quelli dolorosi offrono potenziali spunti per sviluppare un migliore contatto con le parti più intime del nostro essere.

Immagini by Cosmopolitan

https://www.instagram.com/reel/CVnhDfZjTJa/?utm_medium=copy_link

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Storie di felicità che vanno raccontare dal vivo. Noi eravamo al mare

"Perché vedi Caterina, è sempre quello il problema. Usare se stessi come unità di misura. Se io sono felice con fatica riuscirò comprendere l'infelicità dell'altro che...

Puglia: donne iscritte ad Architettura il 70%, professione sempre più femminile

“Ci sono molte più donne iscritte alle facoltà di architettura. Parliamo di quasi il 70%. Questa è una professione femminile. Questo lo si deve...

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...