Progetto “Un’altra vita”, le storie e le voci delle donne vittime di violenza

Stato Donna, 21 ottobre 2021. Il “Pulmino della legalità” promosso dal Pon legalità 2014-2020 ha fatto tappa ieri al centro antiviolenza dell’ambito di Cerignola “Titina Cioffi”, e alla casa rifugio per donne vittime di violenza. Racconterà, attraverso un video-reportage e un catalogo fotografico, le testimonianze, le storie, le voci ed i volti delle operatrici e di alcune donne beneficiarie del servizio. Inaugurato lo scorso 8 marzo, prende posto all’interno di un immobile confiscato alla mafia e facente parte del patrimonio disponibile del Comune di Cerignola tornato alla comunità attraverso il suo utilizzo sociale. Merito degli interventi di recupero funzionale e di riqualificazione resi possibili attraverso il progetto “Un’altra vita” candidato dal Comune di Cerignola e finanziato dal Pon di cui sopra.

 

Risale al 2018, venne ospitato durante il governo Metta nel distretto sanitario e finanziato per 375mila euro. Nel periodo del commissariamento il locale è stato spostato in un immobile confiscato alla criminalità. Lo stesso dicasi per la casa rifugio che “non è ancora attiva”, dice Francesca Vecera, coordinatrice del Cav. “Un’altra vita” è stato selezionato tra gli 11 progetti nazionali che saranno raccontanti dal “Pulmino della legalità”, che viaggia lungo i territori italiani per realizzare una serie di video interviste ai beneficiari del Pon.

 

“Non credo che queste interviste saranno svelate-continua Vecera- resteranno in un circuito chiuso, quello che è emerso dalle donne ascoltate è quanto la loro vita sia cambiata grazie all’aiuto del centro”. Erano presenti per le interviste: Francesco Bonito, sindaco di Cerignola, Maria Dibisceglia, consigliera eletta; Francesca Vecera, coordinatrice del cav Titina Cioffi, Daniela Conte e alcune donne beneficiarie del servizio e seguite dall’equipe.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

Manila Nazzaro madrina a Gate&Gusto di Foggia: “Credo nella mia terra”

StatoDonna, 27 marzo 2023. Emozionante e partecipato il convegno su “La Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale, sostenibilità e valorizzazione del territorio” che si è svolto...

Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia

StatoDonna, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...

Le pantere lottano senza tregua ma non basta, a Cerignola passa Fasano

StatoDonna, 26 marzo 2023. Il PalaDileo è quello delle grandi occasioni. Pieno, caldo (non solo per il tifo, anche per la temperatura). La Brio...

Inseguendo la bellezza di Foggia, cammino per le sue strade oggi come ieri

StatoDonna, 26 marzo 2023. Cammino verso la Cattedrale di Foggia seguendo pensieri che si attorcigliano come le stradicciole che ho scelto di percorrere invece...