StatoDonna 2021, ritorna online la testata sorella di StatoQuotidiano

StatoDonna, 23 ottobre 2021. Ritorna online il giornale StatoDonna, la testata gemella, o sorella (fate voi, l’importante è che sia femminile) di StatoQuotidiano, un progetto nato 5 anni fa e che avevamo archiviato solo nel senso di un giornale autonomo nella sua fisionomia, non certo nei contenuti.

Infatti abbiamo sempre guardato con particolare attenzione al mondo femminile e, sfogliando le nostre pagine, abbiamo ritrovato ampia documentazione del nostro occhio sempre attento a seguire le donne nei loro percorsi professionali, familiari, sociali e politici, oltre le feste comandate e quando le luci dei riflettori non indirizzano le dichiarazioni, più o meno di rito, o diventate di maniera. La nuova versione si amplia di contenuti, dal marketing al benessere, dalla moda ai viaggi, tenendo presente le storie di donne che ce l’hanno fatta e che ogni giorno si rimettono in gioco, imprenditrici, operatrici sociali, donne single o madri nella libertà dei loro punti di vista e delle loro scelte.

 

Vogliamo raccontare le storie di ogni donna nella specificità del suo vissuto e dei suoi desideri, delle difficoltà e della ripresa cogliendo il positivo che si può trarre per andare avanti senza perdere grinta e coraggio. Non ci distrarremo un attimo, inoltre, da tutto quello che è il dibattito intorno al mondo femminile, dal punto di vista delle leggi, del lavoro, del gap di genere che ancora, purtroppo, resiste, in ogni ambito.

Nella versione di SD 2021 abbiamo nuove collaborazioni giornalistiche e alcune già rodate in Stato Quotidiano il cui supporto continuerà ad essere, come sempre, fondamentale.

Il direttore Giuseppe de Filippo ha voluto fortemente riproporre quest’esperienza convito che ci fosse il terreno per ricominciare. Ne siamo convinte anche noi, seguiteci!

StatoDonna, 17 ottobre 2021. Ritorna online il giornale StatoDonna, la testata gemella, o sorella (fate voi, l’importante è che sia femminile) di StatoQuotidiano, un progetto nato 5 anni fa e che avevamo archiviato solo nel senso di un giornale autonomo nella sua fisionomia, non certo nei contenuti.
www.statodonna.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

Manila Nazzaro madrina a Gate&Gusto di Foggia: “Credo nella mia terra”

StatoDonna, 27 marzo 2023. Emozionante e partecipato il convegno su “La Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale, sostenibilità e valorizzazione del territorio” che si è svolto...

Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia

StatoDonna, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...

Le pantere lottano senza tregua ma non basta, a Cerignola passa Fasano

StatoDonna, 26 marzo 2023. Il PalaDileo è quello delle grandi occasioni. Pieno, caldo (non solo per il tifo, anche per la temperatura). La Brio...

Inseguendo la bellezza di Foggia, cammino per le sue strade oggi come ieri

StatoDonna, 26 marzo 2023. Cammino verso la Cattedrale di Foggia seguendo pensieri che si attorcigliano come le stradicciole che ho scelto di percorrere invece...