StatoDonna 2021, ritorna online la testata sorella di StatoQuotidiano

StatoDonna, 23 ottobre 2021. Ritorna online il giornale StatoDonna, la testata gemella, o sorella (fate voi, l’importante è che sia femminile) di StatoQuotidiano, un progetto nato 5 anni fa e che avevamo archiviato solo nel senso di un giornale autonomo nella sua fisionomia, non certo nei contenuti.

Infatti abbiamo sempre guardato con particolare attenzione al mondo femminile e, sfogliando le nostre pagine, abbiamo ritrovato ampia documentazione del nostro occhio sempre attento a seguire le donne nei loro percorsi professionali, familiari, sociali e politici, oltre le feste comandate e quando le luci dei riflettori non indirizzano le dichiarazioni, più o meno di rito, o diventate di maniera. La nuova versione si amplia di contenuti, dal marketing al benessere, dalla moda ai viaggi, tenendo presente le storie di donne che ce l’hanno fatta e che ogni giorno si rimettono in gioco, imprenditrici, operatrici sociali, donne single o madri nella libertà dei loro punti di vista e delle loro scelte.

 

Vogliamo raccontare le storie di ogni donna nella specificità del suo vissuto e dei suoi desideri, delle difficoltà e della ripresa cogliendo il positivo che si può trarre per andare avanti senza perdere grinta e coraggio. Non ci distrarremo un attimo, inoltre, da tutto quello che è il dibattito intorno al mondo femminile, dal punto di vista delle leggi, del lavoro, del gap di genere che ancora, purtroppo, resiste, in ogni ambito.

Nella versione di SD 2021 abbiamo nuove collaborazioni giornalistiche e alcune già rodate in Stato Quotidiano il cui supporto continuerà ad essere, come sempre, fondamentale.

Il direttore Giuseppe de Filippo ha voluto fortemente riproporre quest’esperienza convito che ci fosse il terreno per ricominciare. Ne siamo convinte anche noi, seguiteci!

StatoDonna, 17 ottobre 2021. Ritorna online il giornale StatoDonna, la testata gemella, o sorella (fate voi, l’importante è che sia femminile) di StatoQuotidiano, un progetto nato 5 anni fa e che avevamo archiviato solo nel senso di un giornale autonomo nella sua fisionomia, non certo nei contenuti.
www.statodonna.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...